Rimmel di Francesco De Gregori, è una delle canzoni più suggestive tra quelle che parlano di una storia d’amore che finisce, lasciando l’amaro in bocca. Le immagini utilizzate da De Gregori sono sicuramente originali e non di immediata comprensione. Bellissima la metafora della frase “Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo“.
http://www.massimosorgente.it/francesco-de-gregori-ovvero-il-cantautore/
Il sentimento prevalente che si percepisce dalla canzone, è paragonabile a mio avviso ad una rassegnata ironia. All’inizio del testo è presente un timido tentativo di razionalizzare l’accaduto, che lascia subito il posto alla rassegnazione, al “cosi doveva accadere”. Non c’è rammarico tra le righe, anzi si coglie la serenità nella prospettiva di una futura condizione di amicizia che prenderà il posto della relazione d’amore ormai giunta al capolinea. Tutto avviene senza alcun trauma, ma come la naturale conseguenza di una scelta inevitabile assunta di comune accordo. Una scelta fatta nella consapevolezza dell’impossibilità di condurre una storia senza futuro.
Rimmel
E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine scure
e cancello il tuo nome dalla mia facciata e confondo i miei alibi,
e le tue ragioni i miei alibi e le tue ragioni…
Chi mi ha fatto le carte, mi ha chiamato vincente ma uno zingaro
è un trucco e il futuro invadente fosse stato un pò più giovane
l’avrei distrutto con la fantasia, l’avrei stracciata con la fantasia…
Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo
e la mia faccia sovrapporla a quella di chissà chi altro
ancora i tuoi quattro assi, bada bene di un colore solo
li puoi nascondere o giocare con chi vuoi, o farli rimanere
buoni amici…come noi…
Santa voglia di vivere e dolce venere di rimmel
come quando fuori pioveva e tu mi domandavi
se per caso avevo ancora quella foto in cui tu
sorridevi e non guardavi, e il vento passava
sul tuo collo di pelliccia, e sulla tua persona e quando io
senza capire ho detto “si” hai detto “è tutto quel che
hai di me” è tutto quel che ho di te…
Ultimi commenti