A me me piace ’o blues: il mio primo incontro con Pino Daniele
Ricordo ancora la prima volta che ascoltai A me me piace ’o blues.
Avevo già conosciuto i primi due album di Pino Daniele, ma fu con questo brano che decisi definitivamente che, in Italia, non avrei potuto avere un modello musicale più vero di lui.
L’energia di “A me me piace o blues”
Quella canzone mi travolse.
Sprigionava un’energia diversa da tutto ciò che avevo ascoltato fino ad allora. Dopo aver fatto indigestione di musica leggera dei gruppi più popolari di quegli anni, il blues di Pino arrivava come una scossa elettrica: diretto, sincero, irresistibile.
“A me me piace ’o blues e tutt’e juorn aggia cantà”
non era solo un ritornello, ma un manifesto: la dichiarazione di un bisogno insopprimibile di cantare, suonare, vivere la musica.
Ricordi di una gioventù in musica
Nella comitiva di amici con cui trascorrevo le serate, bastavano i primi accordi del brano e subito scattava un sobbalzo collettivo.
Poi via, tutti a cantare e ballare insieme, in un entusiasmo contagioso che faceva vibrare i giardini del lungomare.
Le serate iniziavano con i Pooh, tra canzoni melodiche e atmosfere leggere, ma il punto di svolta arrivava sempre con Pino Daniele.
E lì la festa esplodeva.
Come “A me me piace o blues” cambiò il mio sguardo
Conobbi Pino Daniele casualmente a casa di mio cugino Antonio, un pomeriggio d’estate, ascoltando Napule è, Donna Cuncè e gli altri brani del suo primo album.
All’inizio mi sembrarono suoni strani, lontani dalle canzoni dei gruppi di fine anni Settanta a cui ero abituato.
Ma fu solo questione di tempo: presto capii che quel linguaggio nuovo sarebbe diventato la mia strada.
Con l’album che conteneva A me me piace ’o blues ebbi la certezza:
Pino Daniele non era un fenomeno passeggero, ma un artista destinato a rimanere nella storia della musica.
E lo è stato davvero.
👉 Ascolta “A me me piace ’o blues” di Pino Daniele
👉 Anche nel mio brano Munn è stat e munn è ho provato a far emergere un soffio di quella libertà e passione che Pino Daniele sapeva regalare. E’ solo un piccolo riflesso sincero.
👉 Puoi leggere anche la mia riflessione su La storia mai raccontata di Pino Daniele
Ultimi commenti