Cari amici, certo quando si scrive sui Beatles si rischia grosso! E’ quasi impossibile,infatti, dire qualcosa che non è stata già detta, fare qualche riflessione che non è stata già proposta.
Eppure stasera voglio correre questo rischio! La prima cosa che mi viene da scrivere pensando ai Beatles, è che a distanza di 40 anni non hanno smarrito il loro grande fascino. Non di rado mi capita di vedere ragazzi che restano ancora oggi fulminati dal fenomeno Beatles, che per loro ha solo il sapore di un mito.
Scrivo questo in base ad una mia esperienza diretta , in quanto proprio una delle mie figlie fa parte di questa schiera di ragazzi. Nel suo caso vedo con i miei occhi che non si tratta di un momentaneo attaccamento dettato da una moda, ma una vera e propria passione che dura già da quasi 2 anni.
In effetti stasera sono qui a parlare dei Beatles, attraverso gli occhi e l’esperienza di mia figlia Chiara,che ha scritto su di essi queste parole:”Se voi mi dite Beatles io vi rispondo felicità. Quei quattro ragazzi sono parte del mio cuore e della mia vita.
Molti oggi sono convinti che i Beatles, sono diventati famosi, solo perché facevano impazzire le ragazzine come me, e non per la qualità della loro musica. Mi dispiace ma non sono d’accordo con questa visione del fenomeno Beatles!
Essi hanno costruito per primi le basi di quella che poi è stata la moderna musica rock, continuata da altri gruppi, ognuno dei quali poi, ha sviluppato un aspetto particolare attingendo dalla primitiva fonte musicale”.
Insomma, ascoltando queste parole non posso fare altro che ribadire che ci troviamo difronte ad una vera e propria passione e non ad un capriccio passeggero. Mi fa piacere constatare che come lei, tanti altri ragazzi ancora oggi riescono a formarsi musicalmente prendendo come riferimento i quattro ragazzi di Liverpool.
Ultimi commenti