Fin da quando ho iniziato ad ascoltare canzoni, e questo è avvenuto molto presto nella mia vita, sono stato sempre attratto dal cosiddetto lato B, cioè quello che in un 45 giri faceva da retro al brano più famoso. Non so voi, ma a me spesso capitava che afferrando il disco ascoltavo direttamente il lato b, in quanto stufo del brano principale che veniva ripetutamente proposto dai canali mediatici. Sono tanti i brani interessanti che mi vengono in mente e che con pazienza ho scoperto, ma lo scopo in questo post è solo quello di evidenziarne uno che ricordo mi colpì in modo particolare.
Mi riferisco a “Stelle di dicembre“, lato b, del 45 giri “Al centro della musica” di Ron. Una canzone dolcissima e affascinante del cantautore nato in provincia di Pavia.
https://Stelle di dicembre
La canzone profondamente nostalgica, toccando sensibilmente le corde del cuore, mi fa immaginare scene di vita appartenenti ad un mondo ormai passato. Un mondo in cui i destini degli individui, in una famiglia, sono così saldamente legati tra di loro, da prevenire qualunque tentativo di covare progetti personali , o di alimentare speranze diverse. L’unica legge vigente è l’unità patriarcale, che rappresenta anche la corazza di difesa dalle insidie di un futuro sempre più minaccioso e incerto. In questo contesto di vita, ciò che accade fuori è solo un ombra fugace o immagine sbiadita che non ha nessuna possibilità di imporsi alle menti, nè tantomeno modificare i destini. E la vita procede tranquilla, pur nella sua radicale precarietà, che rasenta la miseria.
Ciò che una canzone può ispirare o suscitare in ciascuno è veramente un mistero che non si può spiegare! Non esistono regole o omologazioni in questo. Ciò è motivo per il quale la canzone in genere, ma in particolare quella d’autore, non appartiene soltanto a colui che l’ha generata, ma diventa un patrimonio di tutti, in quanto ciascuno può ritrovare sentimenti perduti o immaginare storie passate.
Cari amici , mi farebbe piacere se anche voi condivideste canzoni che hanno lasciato un’impronta nella memoria e che nel riascoltarle riescono ancora oggi a coinvolgervi.
Iscriviti alla Newsletter per scaricare gratis un mio brano!
Capita spesso anche a me di rispecchiarmi completamente in talune canzoni. Certi testi sono così aderenti alle mie personali esperienze da sembrare quasi composti di proposito…
Si hai ragione Eliana, per questo dicevo che le canzoni diventano un patrimonio di tutti. Grazie per l’attenzione con la quale mi segui.
Un abbraccio Massimo