L’altro ieri sera si è concluso alla grande, con il concerto di Enzo Avitabile, il Giffoni Film Festival, manifestazione importante che ormai si ripropone  sin dal lontano 1971.

Ogni anno si aggiungono idee nuove alla già ormai collaudata organizzazione.

Quest’anno il nostro coinvolgimento è stato più diretto, grazie soprattutto alla partecipazione di nostra figlia Miriam, che ha seguito il programma previsto della sezione Masterclass Music.

Il concerto di Enzo Avitabile, dicevo, è stato veramente strepitoso.

Grande artista e grande uomo, capace di coinvolgere attivamente  tutti i presenti in piazza, trascinandoli con ritmi incalzanti, in una danza generale che simboleggiava anche il comune desiderio di vivere in armonia e concordia nonostante le differenze culturali.

Toccante, infine, l’abbraccio di Enzo Avitabile con il patron e il presidente del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi.

L’esperienza più significativa e forte per noi, poi, è stata la grande emozione che abbiamo provato, nel vedere migliaia di ragazzi, provenienti da tutte le parti del mondo, invadere le piazze e le strade, con la  gioia di stare insieme, di incontrarsi e soprattutto di raccontarsi reciprocamente.

Osservandoli e cercando di assumerne, anche se in piccola dose, la  voglia di vivere, gradualmente si allontanavano dal mio cuore tutti i pensieri più cupi e lo sguardo verso il futuro si apriva alla speranza.

Io e mia moglie siamo sempre arrivati sul tardi, a volte quasi a mezzanotte, ma l’atmosfera che avvertivamo era quella che si assapora in un giorno appena iniziato. 

Si stava veramente bene in ogni angolo del centro e si percepiva in tutti il desiderio di godersi fino in fondo quegli attimi magici, attimi che vorremmo infiniti.

Nella piazza principale, illuminata a festa da luci di ogni colore ed intensità, si ritrovavano la maggior parte dei ragazzi, giocando e ballando insieme con tanta allegria ma anche con inusuale compostezza.

Così ha scritto Miriam, tornando a casa al termine della manifestazione:” Giffoni Film Festival è stata un’esperienza meravigliosa, che mi ha cambiato la vita, sia dal punto di vista formativo in ambito musicale, sia dal punto di vista di crescita umana.

Ho allargato le mie amicizie trascorrendo pomeriggi interi con ragazzi che condividono la mia stessa passione per per la musica.

I cantanti, i giornalisti, i presentatori e produttori, che abbiamo incontrato, attraverso la loro esperienza mi hanno insegnato tanto.

Giffoni Film Festival ti cambia la vita, ti fa sognare e ti diverti un sacco. Tutto è bello, un sogno incredibile. Dalla mattina in cittadella, dal pomeriggio al parco Hollywood, alla sera in piazza sotto il palco a ballare e cantare insieme a squarciagola”. 

www.giffonifilmfestival.it/