Je sto vicino a te: il significato di un capolavoro di Pino Daniele
La canzone Je sto vicino a te di Pino Daniele, inserita nel suo secondo album uscito nel 1979, mi ha sempre colpito per il testo e per il sound innovativo che all’epoca fu una novità assoluta.
Alla fine degli anni Settanta, in Italia dominavano ancora i gruppi di musica leggera come i Romans o i Collage, ma con Pino arrivava un linguaggio nuovo, autentico, profondamente napoletano.
Il significato di Je sto vicino a te
Il testo di questa canzone è di una incredibile densità e profondità.
Ogni volta che l’ascolto provo le stesse emozioni: è il canto dell’eterna ricerca di compagnia presente nel cuore di ogni uomo.
Pino Daniele esprime tutto questo con immagini poetiche, comprensibili soprattutto a chi conosce un po’ la cultura e la vita di Napoli:
“Je sto vicino a te pe nun piglia’ cadute,
je sto vicino a te ’ncopp’a sagliuta…”
Essere vicini a chi si ama significa rendere la sua esistenza più piacevole, aiutandolo a superare le difficoltà quotidiane e a non cadere quando la vita diventa una salita.
Un brano che ha segnato una generazione
Nella mia gioventù, Je sto vicino a te diventò un inno intimo e potente.
Ricordo ancora le prime volte che lo ascoltai: quella sensazione di novità, di autenticità, di libertà. Pino non stava solo cantando: stava creando un nuovo modo di dire “ti sono accanto”, tra amicizia e amore, tra poesia e vita vissuta.
Non a caso, dopo oltre 45 anni, il brano resta attualissimo. Come ha scritto una lettrice del mio blog, Lorena:
“Un pezzo intimo e toccante di amicizia e amore, con un sound convincente che ha mantenuto il suo valore nel tempo. Un brano eterno.”
E io non posso che condividere.
👉 Ti invito a leggere anche il mio ricordo legato a un altro brano fondamentale di Pino: A me me piace ’o blues, che ha segnato in modo indelebile la mia giovinezza musicale.
Conclusione
Je sto vicino a te resta per me uno dei brani più emozionanti di Pino Daniele: una canzone capace di parlare ancora oggi di amore, amicizia e speranza.
👉 Se questo brano di Pino Daniele ti emoziona, forse potresti ritrovare un’eco simile anche in una mia canzone. Ti invito ad ascoltare Munn è stat e munn è su YouTube.
Amo questo brano fin dalla sua uscita (come del resto tutta la produzione di Pino Daniele). Un pezzo intimo e toccante di amicizia e amore nel testo un sound convincente che lo accompagna, fatto di sonorità originali che hanno mantenuto nel tempo trascorso (oltre 45 anni) il loro valore di attualità. In definitiva un pezzo eterno, che non risente nemmeno nella musica del tempo che passa…
Ciao Lorena e grazie per il commento. E’ uno dei brani di Pino Daniele che mi emoziona di più e stiamo parlando dell’inizio della sua avventura artistica.Buona musica.