Il significato per me di Lazzari felici di Pino Daniele

Ascoltando la canzone Lazzari felici di Pino Daniele, tratta dall’album Musicante, la memoria ritorna inevitabilmente agli inizi della mia esperienza di musicista girovago.

Questa canzone, con la sua struggente amarezza, racchiude il significato di una vita dedicata alla musica dal vivo, fatta di passione e sacrifici.

Per approfondire un altro brano indimenticabile, puoi leggere anche il mio articolo su Notte che se ne va.

Lazzari felici – i ricordi di una vita da musicista

Quanta fatica nel trasportare quelle enormi casse Montarbo (oggi molto più leggere, ma allora davvero pesanti). Senza dimenticare l’impianto luci e la prima consolle, che richiedeva quattro persone solo per essere spostata.

Eppure, nonostante la stanchezza, ci animava un entusiasmo unico: ogni serata era un mondo nuovo, un incontro con volti e atmosfere sempre diverse, anche se le canzoni erano le stesse.

Il compenso spesso non bastava nemmeno per coprire le spese di viaggio. Ma noi eravamo davvero “lazzari felici”, immersi in un mondo dai mille volti sconosciuti, pronti a cogliere fino in fondo lo spirito della festa che si concludeva con la nostra musica.

Una canzone che emoziona ancora oggi

Ho amato sin dal primo ascolto Lazzari felici. È una di quelle canzoni che più mi emoziona, perché racconta con verità la faticosa ma appassionata esperienza di chi sceglie la musica dal vivo come compagna di vita.

“C’a faccia già scippata ‘a chesta musica ca è mariola pe’ dinto ‘e carusielle s’arrobba ‘a vita e sona…”

Quanta verità in queste parole: la musica ruba pezzi di vita, li consuma e li trasforma in emozione.

E poi: “riestë all’ierta tutt’a nuttata pensanno addò’ si’ stato”.

Si ritorna a notte fonda, stremati, incapaci di prendere sonno. Mille pensieri affollano la mente, ricordi di volti mai più rivisti, di persone che hanno trovato nella musica un’emozione da portare con sé.

Lazzari felici – un legame che continua

Il significato di Lazzari felici non si limita alla fatica: parla di passione, di dedizione e di vita vissuta attraverso la musica. È lo stesso spirito che cerco di portare anche nei miei brani, come Musica sei tu, che nasce dallo stesso desiderio di condividere emozioni autentiche.