“I proverbi di mia madre”. Una canzone piena di suggestioni nostalgiche. La figura della madre che si staglia gigantesca nella crescita e nello sviluppo di una personalità. Immagini forti e indimenticabili che segnano indelebilmente la vita. L’amore timido e costante che non richiede mai ricompense o gratificazioni, ma che nascosto pulsa fino a quando ne ha la forza. In questa canzone, l’ascoltatore attento, può catturare la figura di mia madre, donna semplice ma molto determinata. Come non ringraziarti per l’impegno profuso nella nostra crescita ed educazione, soprattutto dopo la morte di nostro padre (avevo solo 11 anni). Della mamma possiamo parlare fino all’infinito, non basterebbero mille pagine, la presenza su questo blog per me rappresenta un omaggio ed un ringraziamento a lei, che continua ad assisterci in quanto presente nella nostra vita, in una forma non percepibile con i 5 sensi.
Seguimi su Facebook!
Cerca nel sito
Archivi
Esplora…
In questo sito parlo di…
bambini
battisti
battisti lucio
blues
bossanova
Brasile
Cantando e amando il Brasil
cantastorie
cantautore
Cantautori
cantautori italiani
canzoni di Pino Daniele
canzoni napoletane
come ero come sono
deacon blues
donald fagen
ecosistema social
funky
ivan graziani
jazz
je so pazz
La storia mai raccontata
lazzari felici
lucio battisti
mamma
mare
massimo sorgente
Massimo Sorgente musica
Michael Franks
musica
musica anni 70
musica brasiliana
musica napoletana
musica pop
natura
Pino Daniele
ricordi musicali
samba
sfruttamento minorile
steely dan
stefano rosso
Terra mia
Tramonti
tramonti italiani
viaggio
Ultimi commenti