Nino Buonocore: dove sei?
Nino Buonocore, musicista e cantautore napoletano, continua la sua attività artistica nonostante l’assoluta indifferenza delle principali reti televisive e delle radio più ascoltate.
Chi potrà mai dimenticare canzoni come Scrivimi e Rosanna? Brani scritti qualche tempo fa, ma sempre piacevoli da riascoltare.
In particolare Scrivimi, a mio avviso, rimane una perla preziosa dell’intero panorama delle canzoni italiane, tanto da essere ripresa più volte da altri artisti.
Laura Pausini, ad esempio, l’ha inserita nel suo album Io canto del 2006.
Il ricordo di Sanremo 1993
Eppure il mondo musicale, spesso legato alle mode del momento, non lascia spazio ai talenti autentici come Nino Buonocore. Il suo non è l’unico caso, e non sarà certo l’ultimo.
Un episodio spiacevole segnò la sua carriera: a Sanremo 1993, a causa di una forte febbre, fu costretto a cantare in tonalità più bassa. La serata non andò bene e la visibilità ne risentì.
Dal pop al jazz
Nulla di grave, però: i suoi progressi non si sono mai fermati e la sua ricerca musicale ha trovato nuove forme di espressione. Negli ultimi anni si è dedicato alla musica jazz, creando una band di sei elementi e ricevendo grandi consensi dalla critica.
Il delizioso sound mediterraneo proposto, frutto dei suoi approfondimenti sul jazz, ha assunto una forma raffinata e matura.
Segnali di umana presenza
L’album Segnali di umana presenza, pubblicato nel 2013, ne è la testimonianza più chiara: un traguardo importante, raggiunto con passione e dedizione.
In questo lavoro anche i testi, perfettamente intrecciati con le linee melodiche, raccontano i mali della nostra società e cercano un rimedio in un nuovo modo di concepire le relazioni umane.
Nino Buonocore – Un artista da riscoprire
Mi piace esprimere questo pensiero su Nino Buonocore, professionista di grande bravura e umiltà.
Dopo la scomparsa di Pino Daniele, resta uno dei rappresentanti più autentici e degni della musica partenopea, un artista che merita di essere ascoltato e riscoperto.
“Nel mio piccolo, con brani come Musica sei tu, ho cercato anch’io di raccontare emozioni e riflessioni personali, ispirandomi alle armonie jazz. Naturalmente la grandezza di Buonocore resta unica, ed è un riferimento prezioso per chi ama la musica italiana di qualità.”
Ascolta l’anteprima dei miei brani sul sito:
http://www.massimosorgente.com/
Ultimi commenti